Ieri gli Orti di Atella, oggi I giorni della canapa – Storia per immagini in Terra di Lavoro, (Rogiosi editore, Napoli 2012, € 35.00). Per chi non conosce il lavoro fotografico di Salvatore Di Vilio potrebbe pensare che la sua attività di ricerca e documentazione sia tutta racchiusa all’interno del suo territorio nativo.
Archivi dei tag:salvatore di vilio
“I giorni della canapa”. Un libro di Salvatore Di Vilio
“I giorni della canapa”: Il libro è il frutto di trent’anni di ricerca, passione e appartenenza al territorio di Terra di Lavoro. All’interno del libro si possono trovare fotografie scattate da me nell’ultimo periodo nel quale la canapa lentamente scompariva dalla filiera economica, oltre a una dettagliata e accurata raccolta di foto d’epoca che testimonianoContinua a leggere ““I giorni della canapa”. Un libro di Salvatore Di Vilio”
IL MIO BISNONNO COMMERCIAVA IN STRUTTO
Una poesia del grande scrittore austriaco, che potrebbe, cambiando i nomi dei paesi, raccontare bene anche uno sprazzo di vita nostrana. La foto è di Salvatore Di Vilio.
“Ortografia” ad Aversa
AVERSA – L’orto ha i suoi tempi e i suoi volti. Persone che sanno aspettare e sperare, che scavano solchi per accogliere i semi, che scrivono storie e favole nella terra. Una terra spesso strappata alla città, riconquistata. Il più delle volte sono ritorni alle origini. Dall’altra parte del muro la città va veloce, inghiotteContinua a leggere ““Ortografia” ad Aversa”
aprèslude
Devi saperti immergere, devi imparare, un giorno è gioia e un altro giorno obbrobrio, non desistere, andartene non puoi quando è mancata all’ora la sua luce. Durare, aspettare, ora giú a fondo, ora sommerso ed ora ammutolito, strana legge, non sono faville, non soltanto – guardati attorno: la natura vuoi fare le sue ciliegie,Continua a leggere “aprèslude”
Dai fogli del catasto
Un territorio all’asta! Il sito di Carditello è solo l’ anteprima.
Il giorno 15 marzo il Real sito di Carditello andrà all’asta. La cifra è abbordabile: 15 milioni di euro. Per i camorristi in giacca e cravatta, per i palazzinari che hanno annientato la penisola, è abbordabile. Non lo è per la politica delle “grandi opere”, della TAV che tutto cancella e delle cattedrali inutili pressoContinua a leggere “Un territorio all’asta! Il sito di Carditello è solo l’ anteprima.”
Antonio Moresco in Campania
● SABATO 10 marzo alle ore 18.30, in presenza dell’autore, Marco Palasciano e Antonio D’Agostino presenteranno presso il BAD museum la nuova edizione di “Gli esordi”;
Il freddo.
Le terme pubbliche dell’antica Atella
Domenica 18 dicembre ore 10.30 presso il comune di Frattaminore Sviluppatasi nell’orbita di Capua già a partire dal V secolo a.C., Atella assume la sua forma urbana nel corso del secolo successivo quando sono realizzate le mura urbiche in blocchi di tufo oltre le quali si sviluppano le aree di necropoli. Pesantemente punita da RomaContinua a leggere “Le terme pubbliche dell’antica Atella”