I giorni della canapa di Salvatore Di Vilio

Ieri gli Orti di Atella, oggi I giorni della canapa – Storia per immagini in Terra di Lavoro, (Rogiosi editore, Napoli 2012, € 35.00). Per chi non conosce il lavoro fotografico di Salvatore Di Vilio potrebbe pensare che la sua attività di ricerca e documentazione sia tutta racchiusa all’interno del suo territorio nativo.

“I giorni della canapa”. Un libro di Salvatore Di Vilio

“I giorni della canapa”: Il libro è il frutto di trent’anni di ricerca, passione e appartenenza al territorio di Terra di Lavoro. All’interno del libro si possono trovare fotografie scattate da me nell’ultimo periodo nel quale la canapa lentamente scompariva dalla filiera economica, oltre a una dettagliata e accurata raccolta di foto d’epoca che testimonianoContinua a leggere ““I giorni della canapa”. Un libro di Salvatore Di Vilio”

Il caso Carditello. La Regione ci mette una pezza

Da Palazzo Santa Lucia nasce l’idea di costituire la ‘Fondazione Carditello’. Una manovra di facciata che maschera le pessime intenzioni di Caldoro e soci    di Nando Cimino La Regione si impegna a promuovere la costituzione della “Fondazione Carditello” . L’idea è quella, attraverso la fondazione appunto, di acquisire, promuovere e gestire il Real SitoContinua a leggere “Il caso Carditello. La Regione ci mette una pezza”

Real sito di Carditello tra abbandono e razzie, una vergogna tutta italiana.

Terra di Lavoro, orrenda agonia del Real Sito di Carditello Guardate questo video realizzato da Franco Spinelli di Pupia Tv in collaborazione con Antonio D’Agostino e Salvatore Di Vilio. Parla dell’orrenda agonia del Real Sito di Carditello, nel Settecento tenuta agroalimentare d’avanguardia del re Borbone, con più di 2000 ettari di terreno : agricoltura, allevamento,Continua a leggere “Real sito di Carditello tra abbandono e razzie, una vergogna tutta italiana.”