Paese mio infondo alla miseria di un cane alla catena decolla tra slanci e vanificazioni il tuo domani ci sarà anche se non ci saranno occhi a testimoniarlo. Paese mio avanza senza esitazioni il desiderio di un canto non sarà il freno alla tua esigenza di pianificazioni. Paese mio mai succube di un minimo ciglioContinua a leggere “Ai morti”
Archivi dei tag:salvatore di vilio
Real sito di Carditello tra abbandono e razzie, una vergogna tutta italiana.
Terra di Lavoro, orrenda agonia del Real Sito di Carditello Guardate questo video realizzato da Franco Spinelli di Pupia Tv in collaborazione con Antonio D’Agostino e Salvatore Di Vilio. Parla dell’orrenda agonia del Real Sito di Carditello, nel Settecento tenuta agroalimentare d’avanguardia del re Borbone, con più di 2000 ettari di terreno : agricoltura, allevamento,Continua a leggere “Real sito di Carditello tra abbandono e razzie, una vergogna tutta italiana.”
la trilogia del mare -dal punto dell’abisso fisso-. di Eugenio Tinto
Samech Calmo in penombra, chiuso in me, a dar ascolto. Silenzi profanati. Lontano è il mio naufragio, monti, sopra nuvole lattiginose e deliziose, come il tuo sguardo in penombra. Non sento voci, né parole di conforto, sono nel deserto in cui mi trovi assorto. Aleph Disteso all’alba del giorno che immensa notte sembraContinua a leggere “la trilogia del mare -dal punto dell’abisso fisso-. di Eugenio Tinto”
…..a proposito di “giovani in carne ed ossa”
….ci piace di parlare con onestà ai giovani e non in astratto dei “giovani”…..dei pensieri corti delle istituzioni (Pro loco , assessorati o forum)e dei pensieri lunghi della giovinezza e della “POLITICA”……nella bella e stimolante esperienza di Cairano 7X le incomprensioni malevoli con i primi ,l’interesse e il rammarico con i secondi…….io ho scelto diContinua a leggere “…..a proposito di “giovani in carne ed ossa””
il maestro di vilio in mostra
Ortografie-iPhone Hipstamatic Claunch 72 La mostra nasce dalla creazione a Succivo degli Orti Sociali. Il primo esperimento di recupero e valorizzazione degli antichi Orti del Casale di Teverolaccio. Una terra fertilissima all’interno del Casale di Teverolaccio, una splendida masseria fortificata del ‘700 dove un gruppo di volontari di Legambiente sta lavorando alla sua valorizzazione attraversoContinua a leggere “il maestro di vilio in mostra”