È stato l’electro indie synth pop dei Two Times – al secolo Mattia Procaccino, Terenzio Procaccino, Simone DeVito e Alessandro Celano – ad inaugurare nei giorni scorsi Altura Winter Session, il progetto dedicato alla musica giovanile della Casa della Paesologia: un luogo e un tempo in cui tener viva la fiamma, anche nell’inverno della pandemia e del distanziamento sociale.
Il nome richiama Altura Festival, nato sempre a Bisaccia – nel 2018 – con la direzione artistica di Franco Arminio: un “festival a trazione giovanile” che intendeva “far conoscere le grandi bellezze del paese, ma soprattutto creare un clima di fervore tra i ragazzi”, riconoscendo che “è la sfiducia uno dei fattori che favorisce lo spopolamento in corso nell’Italia interna”.
Il formato di Altura Winter Session è semplice: ogni settimana la sede della Comunità Provvisorie a Bisaccia ospiterà – sempre nel rispetto rigoroso delle misure anti Covid-19 – un gruppo di giovani musicisti, per cui diventerà sala prove e registrazione. Il loro lavoro – e il loro fervore – viaggerà poi sui canali di comunicazione della Casa, con l’obiettivo di accendere altri fuochi, diffonderne il calore.
Per informazioni: casadellapaesologia.org, info@casadellapaesologia.org