Quando, un po’ di tempo fa, parlai delle sagre di paese ne avevo in mente alcune in particolare. Fra queste vi era la Sagra del Vino che si tiene ogni anno a Carosino, in provincia di Taranto, ogni fine agosto. Come nelle feste dei Castelli romani, anche qui, in questo paese caratterizzato dalla produzione dell’uvaContinua a leggere “Carosino 2012: una Sagra deturpata”
Archivi dell'autore:Francis Allenby
Di sagre, di banchetti e di quadri…
Le sagre di paese sono un evento con delle caratteristiche ineguagliabili: un tripudio di luci, di voci, di colori, di suoni e di odori inconfondibili. Sono un altro di quei momenti che devi vivere così come appaiono, evitando di approfondire tutto il mondo che può nascondersi dietro: per quello ci sono i momenti ed iContinua a leggere “Di sagre, di banchetti e di quadri…”
IL MONDO DI MARIO MORI
Leggendo le poesie di Belli e Trilussa avrei tanto voluto sapere dalla loro viva voce cosa vi fosse alla base dei loro versi: la loro profonda umanità, la loro visione così disincantata dell’esistenza e del destino che fa parte della natura di questa città; una città antica, tanto bella, che ha visto la storia delContinua a leggere “IL MONDO DI MARIO MORI”
IL PAESE: LA ROSA E LA SPINA
Ho già parlato della mia idea di paese come patria, come Meridione, intendo; altro è quello che il paese rappresenta come realtà sociale. Giunsi, un giorno, al paese, per lavoro. Giuro che non avevo pregiudizi di sorta ed anzi mi sentivo armato di grande entusiasmo. Notai subito una atmosfera chiusa, circoscritta, sorda, quasi irrespirabile. Spieghiamoci:Continua a leggere “IL PAESE: LA ROSA E LA SPINA”