…a franca ….anima salva …..appartata e presente di Carbonaria dormivo su una pagina ogni notte bianca. Il mattino un’ombra del mio peso, alcune pieghe e subito voltava: proseguire è questo a capo del principio, bocca che passa calore all’aria come potesse svegliarsi essere ancora salvata. …se sbaglio questo ” rigore” avete tutto il diritto di Continua a leggere “…..”CarbonAria” 2012……scuola di paesologia”
Archivi dell'autore:Mercuzio
.una calda aria di poesia a calitri
…… tra l’attesa di franco arminio cosa facciamo fra poco a calitri? andiamo in un paese con un poeta a bordo, portiamo la nave in salita: navigare sopra i tetti insieme a chi è venuto, portare con noi le scapole spaiate il collo storto, il ginocchio rotto. il tempo dell’incubo è finito ora è ilContinua a leggere “.una calda aria di poesia a calitri”
guido giannini
Da Cairano…..Carbonaria…..Aliano il viaggio comunitario,paesologico continua…..
“È un’esperienza per chi ama osservare il mondo, piuttosto che giudicarlo: osservare i luoghi e i modi di abitarli senza ansie di denunce o compiacimento. Scrivere con la luce che c’è fuori e con il buio che abbiamo dentro”. franco arminio di mauro orlando Da Cairano…..Carbonaria …..Aliano il viaggio comunitario,paesologico continua….. . Io , “irpinoContinua a leggere “Da Cairano…..Carbonaria…..Aliano il viaggio comunitario,paesologico continua…..”
A LAVIANO…..il viaggio della paesologia comunitaria…..
di mauro orlando …a Laviano per continuare ad essere “i migranti dell’aria e del sogno” della “paesologia comunitaria”….. Non abbiamo mai pensato ad una “comunità”,se pur provvisoria ,come la metafora in cui la ‘finzione’ è parte determinante della vita come sogno, non abbiamo più l’ardore o la freddezza stanziale di “costruire” nuove piccole ‘pòlis’,ordinate eContinua a leggere “A LAVIANO…..il viaggio della paesologia comunitaria…..”
da “IL LATO DESTRO DELLA STRADA”
pubblico con piacere questo scritto della Elda Martino…….. ……..[…] da “IL LATO DESTRO DELLA STRADA” .pubblicata da Elda Martino il giorno giovedì 5 luglio 2012 alle ore 16.18 ·.[…] La prima immagine che ho chiara è il pavimento di granigliato rosso sangue con le palmette nere e la cornice giallo ocra che fa da sfondoContinua a leggere “da “IL LATO DESTRO DELLA STRADA””
IL LATO DESTRO DELLA STRADA
…….pubblico con piacere nel nostro Blog questo scritto bellissimo della Elda…..faccio una piccola violenza ma ,in questo caso,credo di essere perdonato per buona fede…….. IL LATO DESTRO DELLA STRADA. .pubblicata da Elda Martino il giorno mercoledì 27 giugno 2012 alle ore 12.21 **** Santa Lucia e poi il numero civico. Avevo parlato velocementeContinua a leggere “IL LATO DESTRO DELLA STRADA”
L’Irpinia maledetta che non ci ama e che non ci interessa…..
di mauro orlando. Oggi tra gli analisti del territorio tradizionali o dei “paesologhi” in modo paradossale si parla di “non luoghi”riferendosi a spazi metropolitani privi di identità e di memoria ma soprattutto scarsi di relazioni.Dove vive una “collettività senza festa” e si soffre la “solitudine senza l’isolamento”. Si vive in un epoca del “tempo veloce,Continua a leggere “L’Irpinia maledetta che non ci ama e che non ci interessa…..”
….verso Aliano ..ma che vuoi farci……
di Gaetano Calabrese Caro Mauro, caro Franco, cari Amici, c’è sempre un tempo in cui l’idea balenata diventa progetto, approccio esecutivo,perseguimento dello scopo, maturato convincimento per una conquista del sapere e del fare attraversando dubbi, superando difficoltà con alacre e puntiglioso lavoro per traguardare – in un respiro – nuovi orizzonti, per essere, anche seContinua a leggere “….verso Aliano ..ma che vuoi farci……”
…il viaggio paesologico e comunitario verso Aliano.
. “Ma, chiuso in una stanza, e in un mondo chiuso, mi è grato riandare con la memoria a quell’altro mondo, serrato nel dolore e negli usi, negato alla Storia e allo Stato, eternamente paziente; a quella mia terra senza conforto e dolcezza, dove il contadino vive, nella miseria e nella lontananza, la sua immobileContinua a leggere “…il viaggio paesologico e comunitario verso Aliano.”