MEDITERRANEO BLUES, MUSICHE, MALINCONIA POSTCOLONIALE, PENSIERI MARITTIMI…. DI IAIN CHAMBERS – BOLLATI BORINGHIERI ……. i suoni ci attirano verso ciò che sopravvive e persiste come risorsa culturale e storica capace di resistere, turbare, interrogare e scardinare la presunta unità del presente Delle geografie sensoriali si disegnano mappe, proprio come accade per i monti, i fiumi,Continua a leggere “…voci mediterranee…”
Archivi dell'autore:Mercuzio
per i pazienti e generosi…..un vivere poetico.
Tragedia di un progetto utopico non realizzato che sembra morto senza essere mai nato. M.C.Baroni Chi l’avrebbe mai detto o immaginato che in questi tempi di tristezza e deriva politica il pericolo più insidioso alla democrazia e alle piccole comunità potesse venire da un pensiero troppo innamorato di sé stesso e ancora una volta impauritoContinua a leggere “per i pazienti e generosi…..un vivere poetico.”
paesologia e poesia
…la paesologia in fondo non è una forma poetica,esistenziale e pratica di guardare il mondo naturale,le cose e gli uomini? mariangela gualtieri e franco arminio a s. angelo dei lombardi (av) domenica 23 settembre ore 18 ….Io parlo all’amore. Lo scortico dall’incrosto nel sogno e ne faccio musica storta ne faccio delicato vento che solleva oContinua a leggere “paesologia e poesia”
…ancora sul primato della “percezione paesologica”
di mauro orlando Nella mia penultima esperienza paesologica di CarbonAria la mia inattuale vocazione alla “filosofia” con sarcastico affetto è stata messo a dura prova in una giocosa ,tragica ed ironica assieme, e percettiva istruzione processuale senza l’ imputato eccellente…. Socrate o Edipo…..il problema resta serio e complesso la messa in scena è nodale eContinua a leggere “…ancora sul primato della “percezione paesologica””
……anche per la paesologia…….
….le nostre identità sono solo fogli leggeri caduti dal cielo……
……la nottola di Minerva……lontana da aliano
.”la mia vita è rigorosamente superficiale, e se c’è un fondo comunque non mi riguarda” F . Arminio di mauro orlando …..ma l’arte della visione o della parola poetica può recuperare lo spazio e il tempo come bene comune? La paesologia è una forma di sapere individuale che privilegia il suo sguardo di “superfice” perContinua a leggere “……la nottola di Minerva……lontana da aliano”
il testimone che consegniamo ai nuovi “comunitari” per aliano….
“…Ma i veri viaggiatori sono soltanto quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini,non si allontano mai dal proprio destino e senza sapere perché, dicono ogni volta:“Andiamo”!Sono quelli i cui desideri hanno la forma di nuvole,quelli che sognano, come fa la recluta con il cannone,piaceri immensi, mutevoli, sconosciuti,di cui l’animo umano non haContinua a leggere “il testimone che consegniamo ai nuovi “comunitari” per aliano….”
…..en attendant …… aliano
oggi alle ore 14,50 Rai 3 il film di F.Rosi….Cristo si è fermato ad Eboli Cristo si è fermato ad Eboli……incipit “Sono passati molti anni, pieni di guerra, e di quello che si usa chiamare la Storia. Spinto qua e là alla ventura, non ho potuto finora mantenere la promessa fatta, lasciandoli, ai miei contadini,Continua a leggere “…..en attendant …… aliano”
un ritorno concettuale……a desenzano
di mauro orlando ….ritorno a Desenzano…… sotto i portici di Piazza Malvezzi al bar Bosio a recuperare e armonizzare relazioni sociali e percezione dei luoghi….. ……dalla paesologia non si può d’amblais ritornare in una grande città…. e allora ricominciamo da un medio paese paesagisticamente bello ma con il cuore imprigionato nell’economia turistica…Il processo di adattamentoContinua a leggere “un ritorno concettuale……a desenzano”
paesologia ….falsa antinomia tra pensiero naturale e pensiero filosofico
“a mauro ……filosofo mancato…perchè pensa…senza badare ad essere pensato”.dedica su TERRACARNE di F. Arminio di mauro orlando Non può esistere una forma di conoscenza, in quanto conoscenza, senza un’indagine preliminare, senza appunto approfondire un senso metodologico anche della paesologia se pur “scienza arresa e provvisoria”.Il pensiero poetante,percettivo o razionale, (si parla di pensiero non diContinua a leggere “paesologia ….falsa antinomia tra pensiero naturale e pensiero filosofico”