abbecedario provvisorio di paesologia 3

Alberi Quelli solitari, che non conoscono l’ansia di primeggiare. Potete girargli intorno ma non vi daranno mai le spalle.   Buio Di notte intorno e dentro i paesi c’è ancora .   Mestizia È un ferro del mestiere.   Ossigeno In piccole bombole a tracolla, così lo portano gli anziani mentre i loro giorni siContinua a leggere “abbecedario provvisorio di paesologia 3”

abbecedario provvisorio di paesologia 2

Desolazione È una damigiana piena ma senza guscio, difficile da maneggiare. Elezioni Prendete la via della campagna. Formicoso Luogo circoscritto, carte alla mano: piani della guiva, pero spaccone, lago morto, la toppa, monte felice. È su questo altopiano che la paesologia ha piantato l’ago della sua bussola. Geografia Quella disegnata da un verme in unaContinua a leggere “abbecedario provvisorio di paesologia 2”

abbecedario provvisorio di paesologia

Agosto Aspettate settembre. Anziani Storie e rughe stese al sole come lenzuola. Bar Non quello all’ultima moda, ma quello con l’insegna dei gelati arrugginita; quello dove dietro al bancone c’è un barista che ha l’età di vostro nonno. Campanile Ha un orologio quasi sempre rotto ma segnatevi l’ora, sarà quella del vostro ritorno. Cane DiContinua a leggere “abbecedario provvisorio di paesologia”