di Antonella Bukovaz Sono dovuta venire a Topolò per poter scrivere dell’ultimo libro di Franco Arminio.Terracarne, Franco, la scrittura sono un luogo e ho bisogno di un luogo pieno di spazio com’è Topolò, piccolo paese sul confine con la Slovenia, per allacciarmi, far partire un collegamento, uno sguardo dritto che da questo oriente nordico raggiungaContinua a leggere “Con “Terracarne” sulle ginocchia”
Archivi dei tag:antonella bukovaz
IZMED (TRA)
di antonella bukovaz ci sono luoghi in cui la storia entra in pausa si affievolisce e quasi astiene dal produrre materia di narrazione si copre e imbottisce a separarsi da geografie e politiche e culture e sparire a se stessa ingoiata dall’arresto di ciò che la compone i luoghi di confine invece non sono maiContinua a leggere “IZMED (TRA)”
postfazione al libro di antonella bukovaz, AL LIMITE (Le lettere)
DI LA’ E DI QUA Esistono luoghi, non sono molti, impastati indissolubilmente con la storia e con la geografia. Luoghi che non possono prescindere da un excursus che comprenda quelle due discipline, qui mescolate in un’ unica sostanza che ripetutamente interscambia in causa ed effetto i due ingredienti. “Alcuni esseri si definiscono per ciò cheContinua a leggere “postfazione al libro di antonella bukovaz, AL LIMITE (Le lettere)”