di vito teti 1. L’abbandono dei paesi delle zone interne Nell’antichità, già ai tempi di Cicerone, col sostantivo mediterraneum si indica l’interno dei vari territori. Siccome anche il “mare interno” è circondato da terre, si comincia a riferire lo stesso epiteto al mare. Anche in questo caso l’etimologia racconta una realtà, una verità dimenticata edContinua a leggere “Mediterraneum. Geografie dell’interno”
Archivi dei tag:mediterraneo
I BORGHI DELL’UTOPIA
I BORGHI DELL’UTOPIA – di FRANCO ARMINIO IL MANIFESTO – 18/07/2013 Il tour di un paesologo attraverso gli anfratti più reconditi di tre regioni: Basilicata, Calabria e Campania. Tra montagne in cerca di un nuovo umanesimo, borghi da raccontare e intellettuali tardo-magno greci La Salerno-Reggio Calabria a un certo punto esibisce i suoi famosi cantieri. HoContinua a leggere “I BORGHI DELL’UTOPIA”