Le fabbriche del terremoto e il vicolo cieco del sottosviluppo

di Stefano Ventura La vicenda Irisbus ha ormai valicato i confini provinciali per affacciarsi sui media nazionali, andando ad aggiungersi ad una serie di altre crisi e ripensamenti aziendali tutti ruotanti nell’orbita Fiat. Il fatto che la Irisbus sia una delle fabbriche più grandi della provincia di Avellino e che esistesse dal 1974, ancor primaContinua a leggere “Le fabbriche del terremoto e il vicolo cieco del sottosviluppo”

Quattro temi per la terra scontenta

1. Ieri verso le sei del pomeriggio ho preso una botta in testa. Adesso è quasi l’una. Devono passare almeno ventiquattro ore dopo un trauma per sciogliere la prognosi. Bisogna rimanere in osservazione. Io sono in osservazione da una vita. E non ho mai sciolto la prognosi. La paesologia nasce da questo stato di agitazione,Continua a leggere “Quattro temi per la terra scontenta”