LA MORTE ODORA DI RESURREZIONE (MONTALE) IN MEMORIA DEL POETA ANDREA ZANZOTTO “Ma tu continua a consumarlo, il dorso della mano, a consumarlo con le dita, Zanzotto amico, tu che non chiedi pietà, non è vero? TU CHE VUOI VERITÀ A COSTO DI NON ESSERE.” (Franco Fortini) Pur avendolo incrociato personalmente solo qualche volta, cosìContinua a leggere “IN MEMORIA DEL POETA ZANZOTTO. di Ulisse Fiolo”
Archivi dei tag:andrea zanzotto
Zanzotto……La simbiosi del luogo
Andrea Zanzotto – La simbiosi del luogo di Costanza Lunardi Si chiamava la Piaveprima della guerra del 1915-’18: la canzone ne cambiò il sesso. Qui sulla riva sinistra, rivolti alla sua prospettiva amazzonica, viene da pensare alla femminilità del fiume che offre allo sguardo una calma di pianura, una mobilità magnetica di acque increspate quel tantoContinua a leggere “Zanzotto……La simbiosi del luogo”
La scrigno sonoro di Zanzotto
Sono anni che vivo nell’afflizione per come la mia terra è stata trasfigurata , ferita a morte. Da ragazzino le mie giornate solari le attraversavo vivendo in un luogo in cui era facile scoprire qualche incanto , perdersi.
Andrea Zanzotto – Il paesaggio come opera d’arte
Il poeta Andrea Zanzotto è morto attorno alle 10 del mattino all’ospedale di Conegliano (Treviso) dove era stato ricoverato lunedì per complicazioni respiratorie. Il 10 ottobre aveva festeggiato il suo novantesimo compleanno.
dedicata ad andrea zanzotto
dedico questa poesia scritta un paio di giorni fa ad andrea zanzotto, morto stamattina. era uno dei maestri per chi va dietro il paesaggio, per chi abita la terracarne. La poesia è anticapitalista di Franco Arminio ricomincio a scrivere perché da tempo non si può più vivere, ogni frase qui ha dato addio aContinua a leggere “dedicata ad andrea zanzotto”
ANDREA ZANZOTTO – La simbiosi del luogo
Andrea Zanzotto – La simbiosi del luogo di Costanza Lunardi Si chiamavala Piaveprima della guerra del 1915-’18: la canzone ne cambiò il sesso. Qui sulla riva sinistra, rivolti alla sua prospettiva amazzonica, viene da pensare alla femminilità del fiume che offre allo sguardo una calma di pianura, una mobilità magnetica di acque increspate quelContinua a leggere “ANDREA ZANZOTTO – La simbiosi del luogo”