storie d’altopiano

    Anche ad aprile Concetta non smise di lavorare. Quando arrivarono le contrazioni lascio cadere la sua zappa a due denti. Si sedette ai piedi del vecchio pero. Appoggiò la schiena contro il tronco. Divaricò le gambe. Piantò i talloni nella terra e cominciò a spingere. Leone nacque contro vento.    Lontano dall’altopiano Gioia divenneContinua a leggere “storie d’altopiano”

abbecedario provvisorio di paesologia 3

Alberi Quelli solitari, che non conoscono l’ansia di primeggiare. Potete girargli intorno ma non vi daranno mai le spalle.   Buio Di notte intorno e dentro i paesi c’è ancora .   Mestizia È un ferro del mestiere.   Ossigeno In piccole bombole a tracolla, così lo portano gli anziani mentre i loro giorni siContinua a leggere “abbecedario provvisorio di paesologia 3”

dice che hanno visto la paesologia

“è una spaccatura che si sente anche qui ogni giorno, si sente nel silenzio intorno a certi post, si sente nella difficoltà di raccogliersi.” Arminio 27 aprile alle 04:00 “io domenica alle dieci sono a sant’andrea di conza”  Arminio il 19 aprile alle 12:33. “vi ricordo l’appuntamento di sant’andrea domenica mattina alle dieci, una bellaContinua a leggere “dice che hanno visto la paesologia”

numeri

Domenica 15 aprile Statale 303, direzione Lacedonia. La strada corre lungo l’orecchio sinistro dell’altopiano, ventisei chilometri di curve e solo qualche corto rettilineo asmatico che non da respiro alla guida. Quando arrivo sono le sei del pomeriggio, manca una mezzora prima della presentazione del libro di Antonello Caporale Controvento. Faccio un giro. Piove, ma quiContinua a leggere “numeri”

abbecedario provvisorio di paesologia 2

Desolazione È una damigiana piena ma senza guscio, difficile da maneggiare. Elezioni Prendete la via della campagna. Formicoso Luogo circoscritto, carte alla mano: piani della guiva, pero spaccone, lago morto, la toppa, monte felice. È su questo altopiano che la paesologia ha piantato l’ago della sua bussola. Geografia Quella disegnata da un verme in unaContinua a leggere “abbecedario provvisorio di paesologia 2”

abbecedario provvisorio di paesologia

Agosto Aspettate settembre. Anziani Storie e rughe stese al sole come lenzuola. Bar Non quello all’ultima moda, ma quello con l’insegna dei gelati arrugginita; quello dove dietro al bancone c’è un barista che ha l’età di vostro nonno. Campanile Ha un orologio quasi sempre rotto ma segnatevi l’ora, sarà quella del vostro ritorno. Cane DiContinua a leggere “abbecedario provvisorio di paesologia”

diario di un pattinatore

Questo pezzo è uscito sul blog doppiozero ma è nato qua. In attesa che la neve si sciolga e ricominciare a pattinare. Diario di un pattinatore Il cielo sopra l’altopiano del Formicoso nasce a nord, alle spalle del Gargano. L’Adriatico fa lievitare l’impasto e la bora lo spinge verso sud. La foce è oltre laContinua a leggere “diario di un pattinatore”